Il corso in Biotecnologie della riproduzione umana ha l’obiettivo di formare laureati/e magistrali con ottime conoscenze teoriche e pratiche in biologia e biotecnologie della riproduzione. I/le laureati/e acquisiscono le competenze per applicare le più innovative metodologie per manipolare, fecondare in vitro e coltivare gameti ed embrioni, in aggiunta alle più recenti procedure per la crioconservazione, la loro caratterizzazione genetica, fisiologica e funzionale. Alla fine del biennio, i/le laureati/e magistrali saranno competenti per operare presso laboratori dedicati alla procreazione assistita e banche biologiche per cellule e tessuti riproduttivi.
Corso in lingua inglese: il corso è ad accesso libero vincolato dal possedere specifici requisiti curricolari
Durata: 2 anni, crediti formativi 120
Classe LM/9 Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche
E’ possibile essere ammessi all’Albo Professionale dei Biologi, dopo aver superato l’esame di Stato.
Il/la laureato/a magistrale in Biotechnologies of Human Reproduction ha le competenze per rivestire il ruolo di ricercatore/trice o dirigente biotecnologo in centri di ricerca privati, nazionali e internazionali, che operano nel settore della fisiopatologia della riproduzione umana e in laboratori biotecnologici e farmacologici. Potrà anche partecipare a trial clinici in qualità di esperto in fisiopatologia della riproduzione e a progetti di ricerca nazionali e internazionali.