SUBJECTS AY 2020/2021
Elenco degli insegnamenti attivi che sono erogati nell'anno accademico
Second cycle degree (Laurea Magistrale) in [D191] BIOTECHNOLOGIES OF HUMAN REPRODUCTION
Season: First Semester
-
Code : 2013389 -
[2013389] I.C. ANATOMY AND HISTOLOGY OF REPRODUCTIVE SYSTEM -
Credit(s): 12
More information and training material
-
-
Code : 2013390 -
[2013390] ANATOMY -
Credit(s): 6
More information and training material
-
- Code : 2013391 - [2013391] HISTOLOGY AND STEM CELL IN REPRODUCTION - Credit(s): 6
-
Code : 2013393 -
[2013393] I.C. BIOLOGY OF HUMAN FERTILITY -
Credit(s): 12
More information and training material
Approfondimenti della letteratura.
Lo studente sarà valutato su diversi aspetti: abilità di valutazione e conoscenza, capacità di capire e risolvere problemi, discussioni in classe, attività laboratoriali o pratiche, studio in gruppi. -
Code : 2013394 -
[2013394] BIOLOGY OF GAMETES I -
Credit(s): 6
More information and training material
Approfondimenti sulla letteratura dedicata.
Il corso coinvolgerà gli studenti per poter avere una valutazione giorno dopo giorno che tenga presente della abilità di valutazione e della conoscenza e comprensione teorica. Il lavoro in piccoli gruppi permetterà di acquistare capacità di sintesi e di approfondimento. -
Code : 2013395 -
[2013395] BIOLOGY OF GAMETES II -
Credit(s): 6
More information and training material
Il corso viene svolto nel primo semestre del primo anno (inizio dicembre). La frequenza delle lezioni è facoltativa, ma altamente raccomandata per l'estrema specificità degli argomenti trattati, la mancanza di un testo comprensivo degli argomenti stessi, e per l'unicità dell'esperienza educativa che si svolge in aula.
Il materiale didattico verrà fornito dal docente agli studenti e è disponibile alla pagina di Ateneo USienaIntegra (Moodle) https://elearning.unisi.it/ di Ateneo, la password verrà fornita direttamente dal docente.
Per contattare il docente, lo studente deve utilizzare sempre il proprio indirizzo istituzionale e-mail@unisi.it
Saranno forniti appunti per approfondire alcuni argomenti. -
Code : 2014159 -
[2014159] PHYSIOLOGY OF REPRODUCTION -
Credit(s): 6
More information and training material
NA
Season: Second semester
-
Code : 2013397 -
[2013397] I.C. ASSISTED REPRODUCTIVE TECHNIQUES -
Credit(s): 12
More information and training material
Tutte le informazioni saranno disponibili sul sito web del Dipartimento di Medicina Molecolare e dello Sviluppo.
-
Code : 2013398 -
[2013398] ASSISTED REPRODUCTIVE TECHNIQUES -
Credit(s): 6
More information and training material
Durante il corso, svolto nel secondo semestre del primo anno, la frequenza alle lezioni è facoltativa, ma vivamente consigliata per l'estrema specificità degli argomenti trattati, la mancanza di un testo esaustivo degli argomenti stessi.
Il corso comprende sia lezioni frontali che sessioni di discussione interattiva sull'apprendimento attivo. Tutte le lezioni sono supportate da presentazioni PowerPoint, incluse animazioni e video. Gli studenti sono incoraggiati a tenere presentazioni basate su articoli recenti riguardanti gli argomenti in studio.
Il materiale didattico sarà fornito dal docente ed è disponibile su Moodle: https://elearning.unisi.it/
La password verrà fornita direttamente dal docente durante la prima lezione.
Per contattare il docente lo studente deve sempre utilizzare la propria e-mail istituzionale@unisi.it -
Code : 2013399 -
[2013399] GENETIC OF HUMAN FERTILITY -
Credit(s): 6
More information and training material
No
-
Code : 2014157 -
[2014157] EMBRYO IMPLANTATION AND DEVELOPMENT -
Credit(s): 6
More information and training material
Il corso si svolge nel secondo semestre del primo anno. La frequenza alle lezioni è facoltativa, ma vivamente consigliata per l'estrema specificità degli argomenti trattati, la mancanza di un testo esaustivo degli argomenti stessi e l'unicità dell'esperienza formativa che si svolge in aula.
Il corso comprende sia lezioni frontali che sessioni di discussione interattiva sull'apprendimento attivo. Tutte le lezioni sono supportate da presentazioni powerpoint, incluse animazioni e video. Gli studenti sono incoraggiati a tenere presentazioni basate su articoli recenti riguardanti gli argomenti in studio.
Il materiale didattico sarà fornito dal docente ed è disponibile su Moodle: https://elearning.unisi.it/
La password verrà fornita direttamente dal docente durante la prima lezione.
Per contattare il docente lo studente deve sempre utilizzare la propria e-mail istituzionale@unisi.it -
Code : 2014158 -
[2014158] PATHOLOGY OF REPRODUCTION -
Credit(s): 6
More information and training material
-
-
Code : 2014160 -
[2014160] PUBLIC HEALTH AND HUMAN FERTILITY -
Credit(s): 6
More information and training material
-
Season: Not available
- Code : 2012739 - [2012739] TRAINING COURSE ON HEALTH AND SAFETY AT WORK – HIGH RISK – UNDER ART. 37 OF ITALIAN LEGISLATIVE DECREE 81/08 - Credit(s): 0
Second cycle degree (Laurea Magistrale) in [D191] BIOTECHNOLOGIES OF HUMAN REPRODUCTION
Season: Not available
- Code : 2013412 - [2013412] FINAL EXAMINATION - Credit(s): 15
Season: First Semester
- Code : 2013402 - [2013402] I.C. MANAGEMENT OF INFERTILE COUPLE - Credit(s): 16
-
Code : 2013403 -
[2013403] GYNECOLOGY -
Credit(s): 6
More information and training material
Il corso si svolge nel primo semestre del secondo anno. La frequenza alle lezioni è facoltativa, ma vivamente consigliata per l'estrema specificità degli argomenti trattati, la mancanza di un testo esaustivo degli argomenti stessi e l'unicità dell'esperienza formativa che si svolge in aula.
Il corso comprende lezioni frontali e sessioni di discussione sull'apprendimento attivo. Tutte le lezioni sono supportate da presentazioni powerpoint. Verranno inoltre proposte animazioni e video. Gli studenti sono incoraggiati a tenere presentazioni basate su articoli recenti riguardanti gli argomenti in studio.
Le attività di apprendimento dello studente riguardano lo studio autonomo di articoli scientifici selezionati e suggeriti dal docente, la discussione di esercizi proposti in classe dal docente. Inoltre, lo studente, da solo o in gruppo, presenterà recenti articoli scientifici riguardanti l'argomento del corso.
Il materiale didattico sarà fornito dal docente ed è disponibile su Moodle: https://elearning.unisi.it/
La password verrà fornita direttamente dal docente.
Per contattare il docente lo studente deve sempre utilizzare la propria e-mail istituzionale@unisi.it -
Code : 2013404 -
[2013404] ANDROLOGY -
Credit(s): 5
More information and training material
Possono essere inseriti ulteriori argomenti su richiesta degli studenti.
-
Code : 2013405 -
[2013405] PSYCHOLOGY -
Credit(s): 5
More information and training material
Oltre ai testi consigliati saranno messi a disposizione articoli scientifici e materiali didattici appositamente prodotti dal docente quali slide in formato power point, dispense in formato pdf per un approfondimento su temi specifici, esercizi e schede da compilare, audio, filmati
-
Code : 2014161 -
[2014161] PHARMACOLOGY -
Credit(s): 6
More information and training material
Altre informazioni ALTRO 3800 Sì Il docente è contattabile al suo indirizzo e-mail: scheggi9@unisi.it
Le date degli appelli di esame e eventuali avvisi saranno consultabili sul sito web del corso. Le iscrizioni agli appelli si effettuano online. Students can e-mail the lecturer for further information on the course: scheggi9@unisi.it
Calendar for examinations and on line registration can be found in the university web site. - Code : 2014163 - [2014163] ETHIC AND LAW IN ART - LEGISLATION - Credit(s): 6
Season: Second semester
- Code : 2013409 - [2013409] CHOOSING THE STUDENT - Credit(s): 8
- Code : 2013410 - [2013410] ENGLISH C1 LEVEL - Credit(s): 3
- Code : 2013411 - [2013411] TRAINING PERIOD-PA - Credit(s): 1
-
Code : 2014162 -
[2014162] REPRODUCTIVE TOXICOLOGY AND ANIMAL MODELS -
Credit(s): 5
More information and training material
Il corso si svolge nel secondo semestre del secondo anno. La frequenza alle lezioni è facoltativa, ma vivamente consigliata per l'estrema specificità degli argomenti trattati, la mancanza di un testo esaustivo degli argomenti stessi e l'unicità dell'esperienza formativa che si svolge in aula.
Il corso comprende sia lezioni frontali che sessioni di discussione interattiva sull'apprendimento attivo. Tutte le lezioni sono supportate da presentazioni PowerPoint, incluse animazioni e video. Gli studenti sono incoraggiati a tenere presentazioni basate su articoli recenti riguardanti gli argomenti in studio.
Il materiale didattico sarà fornito dal docente ed è disponibile su Moodle: https://elearning.unisi.it/
La password verrà fornita direttamente dal docente durante la prima lezione.
Per contattare il docente lo studente deve sempre utilizzare la propria e-mail istituzionale@unisi.it